Tutto sul nome CIRO NOE'

Significato, origine, storia.

Ciro è un nome di origine antica, risalente alla mitologia greca e alla storia romana. Il nome deriva dal greco Kyros, che significa "signore" o "maestro". Ciro era il nome del leggendario re dei Persiani, Ciro il Grande, che conquistò un vasto impero nel V secolo a.C.

Il nome Ciro è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Ciro il Grande, il fondatore dell'Impero Persiano; Ciro l'Usurpatore, un generale romano del III secolo d.C.; e Ciro I di Gerusalemme, re della Giudea nel V secolo a.C. Il nome è stato anche portato da diversi artisti e scrittori famosi, come Ciro Alfieri, un pittore italiano del XIX secolo; e Ciro Negroni, uno scrittore e giornalista italiano del XX secolo.

Nel corso dei secoli, il nome Ciro ha acquisito una certa popolarità in Italia e nel mondo. Ancora oggi, molte famiglie italiane scelgono questo nome per i loro figli maschi come un omaggio alla sua storia antica e al suo significato potente. In definitiva, Ciro è un nome che combina tradizione e forza con eleganza e raffinatezza.

Vedi anche

Persiano
Greco
Grecia

Popolarità del nome CIRO NOE' dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche per il nome Ciro in Italia mostrano che questo nome è stato scelto per soli due bambini nati nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome non sembra essere elevato, poiché solo un totale di due bambini sono stati chiamati Ciro dall'inizio del monitoraggio delle statistiche delle nascite in Italia.